I commercianti di tartufo
Oltre al bianco, si trovano anche le varietà Marzuolo (o bianchetto) e lo Scorzone: ogni stagione dell'anno è caratterizzata dal suo tartufo e per ognuna cambiano il gusto, l'aroma e l'intensità, oltre alle diverse preparazioni culinarie.
SAVITAR TARTUFI

L'attività nasce nel 1987. Grazie alle preziose tradizioni tramandate dal padre, commerciante di tartufi, e alla madre, cuoca di famiglie aristocratiche, Claudio Savini ha integrato nella filosofia aziendale l'antica tradizione tartuficola, ampliando il regno del tartufo bianco vendendo in tutto il mondo. Sono organizzate anche esperienze esclusive per provare e imparare la pratica della caccia al tartufo, con buffet e degustazioni.
Via Luigi Capuana, 4 San Miniato Basso
0571 42710savitar@savitar.itwww.savitar.it
TARTUFI GEMIGNANI FRANCESCO

Francesco ha sempre vissuto la caccia del tartufo. Fin da bambino accompagnava il padre nei boschi. Il gioco è diventato poi una passione e quella passione. Francesco Gemignani gestisce un ristorante a San Donato servendo i suoi prodotti nel ristorante che gestisce grazie al prezioso aiuto della moglie.
Via Cimarosa, 58 San Donato - San Miniato
0571 360827info@francescogemignanitartufi.com
GAZZARRINI TARTUFI S.N.C.

Già agli inizi del 1900 Eugenio Gazzarrini (classe 1885) commercializzava il prezioso tubero rendendolo noto in tutta Italia. Grazie alla sua intraprendenza riuscì a destagionalizzare il tartufo conservandolo al naturale in “scatolette di latta”; metodo di conservazione premiato nel 1924. Da allora, l'azienda porta avanti la commercializzazione dei tartufi di San Miniato, sia freschi che prodotti derivati. Organizza Truffle Hunting & Tasting Experience, caccia al tartufo e degustazioni al ristorante, per privati, gruppi o tour operator.
Via Balconevisi, 15 La Serra - San Miniato
3355491706gazzarrinitartufi@gmail.com
TARTUFI NACCI

In località Corazzano la famiglia Tartufi Nacci ha radici ben piantate nel territorio. Da generazioni addestra cani da tartufo per trovare i migliori prodotti che vengono poi trasformati calibrando le giuste tecniche di lavorazione, tradizione e innovazione al fine di offrire prodotti unici e di altissima qualità. Durante i tour da loro organizzati è possibile imparare le tecniche di addestramento usate per i compagni cacciatori a quattro zampe mentre si degustano alcuni prodotti locali.
Via Zara, 110 Corazzano - San Miniato
0571 462846info@tartufi-nacci.com
GEMIGNANI TARTUFI S.R.L.

Via Conti, 2 San Miniato
0571 43954commerciale@gemignanitartufi.it
ALESSIO GEMIGNANI

Via Castello, 5 Balconevisi - San Miniato
338 7901313info@alessiogemignani.it
SELEKTIA TARTUFI

Selektia nasce nel 2008 con Simone Calugi che crea una nuova realtà imprenditoriale: il prezioso tubero viene raccolto tra le Colline Sanminiatesi, le Balze Volteranee e le Crete Senesi; selezionato e lavorato con le tecnologie più innovative. Una selezione che include anche prodotti senza glutine, una Linea Bio e una Linea Gourmet. Una scrupolosa attenzione viene rivolta alla selezione delle materie prime, per offrire il meglio della tradizione gastronomica Toscana.
Via Vittorio Niccoli 316/Q 50051 Castelfiorentino (FI)
0571 64938info@selektiatartufi.itwww.selektiatartufi.it
AZIENDA AGRICOLA SAN LUIGI "I TARTUFI DI TEO"

L'azienda nasce nel 2009 a seguito della ristrutturazione di un vecchio casolare. Si converte al Biologico seguendo l'idea della filiera corta per connettere direttamente il raccoglitore al consumatore. La linea di prodotti al tartufo bio è realizzata nel piccolo laboratorio artigianale direttamente in azienda. Non sono presenti aromi di sintesi e la produzione segue la stagionalità del tartufo. In azienda è presente un punto vendita dove acquistare tartufo fresco e i tutti prodotti.
Via di Monti 11 - Ghizzano Peccioli (Pi)
347 0899275info@itartufiditeo.comwww.itartufiditeo.com
[
]
[
]
[
]


