Skip to content Skip to footer

Un viaggio nella Memoria

  10 persone

Biglietto ingresso 4€ intero; 3€ studenti under 25, under 18, over 65 anni, Soci unicoop FI, Fai e Touring Club; 2€ residenti e pellegrini; gratuito persone con disabilità e accompagnatori, under 14, guide, giornalisti, tesserati EDUMUSEI CARD, ICOM

Biglietto visita guidata 50€ gruppi fino a 30 persone, 3€ per scolaresche e accompagnatori gratuiti

  1h 

  TUTTO L’ANNO

  Italiano, Inglese

 

 

 

  salva in pdf

  prenota ora

 

Un viaggio nella Memoria

Il Museo della memoria di San Miniato è l’ultimo in ordine di nascita dei Musei Civici di San Miniato. Inaugurato nel luglio 2018, nasce con l’intento di offrire ai visitatori un luogo deputato alla conservazione delle testimonianze della storia più recente della comunità di San Miniato con particolare riferimento agli anni della dittatura fascista e della Seconda Guerra Mondiale, fino alla proclamazione della Repubblica italiana.

Il percorso espositivo vi permetterà di conoscere alcuni aspetti di quel periodo tramite un percorso rievocativo ed estremamente immersivo, grazie a testimonianze orali e materiali lasciate dai cittadini sul ventennio fascista ed altre esperienze di antifascismo e resistenza, sul passaggio del fronte ed infine sulla liberazione.

Ampio spazio è dato ai racconti della strage avvenuta nella Cattedrale di San Miniato il 22 luglio 1944 in cui persero la vita 55 vittime civili.

 

Esperienza organizzata da Musei Civici San Miniato

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi