10 persone
Biglietto ingresso 4€ intero; 3€ studenti under 25, under 18, over 65 anni, Soci unicoop FI, Fai e Touring Club; 2€ residenti e pellegrini; gratuito persone con disabilità e accompagnatori, under 14, guide, giornalisti, tesserati EDUMUSEI CARD, ICOM
Biglietto visita guidata 50€ gruppi fino a 30 persone, 3€ per scolaresche e accompagnatori gratuiti
1h
TUTTO L’ANNO
Italiano, Inglese
Un viaggio nella Memoria
Il Museo della memoria di San Miniato è l’ultimo in ordine di nascita dei Musei Civici di San Miniato. Inaugurato nel luglio 2018, nasce con l’intento di offrire ai visitatori un luogo deputato alla conservazione delle testimonianze della storia più recente della comunità di San Miniato con particolare riferimento agli anni della dittatura fascista e della Seconda Guerra Mondiale, fino alla proclamazione della Repubblica italiana.
Il percorso espositivo vi permetterà di conoscere alcuni aspetti di quel periodo tramite un percorso rievocativo ed estremamente immersivo, grazie a testimonianze orali e materiali lasciate dai cittadini sul ventennio fascista ed altre esperienze di antifascismo e resistenza, sul passaggio del fronte ed infine sulla liberazione.
Ampio spazio è dato ai racconti della strage avvenuta nella Cattedrale di San Miniato il 22 luglio 1944 in cui persero la vita 55 vittime civili.
Esperienza organizzata da Musei Civici San Miniato