Skip to content Skip to footer

Torre di Federico II

  10 persone

Biglietto ingresso 4€ intero; 3€ studenti under 25, under 18, over 65 anni, Soci unicoop FI, Fai e Touring Club; 2€ residenti e pellegrini; gratuito persone con disabilità e accompagnatori, under 14, guide, giornalisti, tesserati EDUMUSEI CARD, ICOM

Biglietto visita guidata 50€ gruppi fino a 30 persone, 3€ per scolaresche e accompagnatori gratuiti

  30 min 

  TUTTO L’ANNO

  Italiano, Inglese

 

 

 

  salva in pdf

  prenota ora

 

Salita sulla Torre di Federico II

La torre di Federico è l’emblema di San Miniato. La sua costruzione risale al 1217-1223 per volere di Federico II di Svevia, Re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero. La torre era il mastio della fortificazione, voluta dall’Imperatore a protezione della città di San Miniato, è alta circa 37 metri e si conclude con un coronamento di colonne cilindriche di mattoni. Prende ispirazione dai pinnacoli dei campanili siciliani.

Durante il passaggio del fronte nel luglio del 1944, l’esercito tedesco bombardò la città fino a distruggerla. E’ stata fedelmente ricostruita secondo le forme originarie nel 1958. Dalla sua sommità è godibile uno straordinario panorama a 360° che va dai tetti e alle chiese di San Miniato fino al Valdarno, alle colline volterrane, agli Appennini, al mare. Sembra che la Rocca sia l’unico punto della regione che permette di vedere una parte del territorio di tutte e dieci le province toscane.

 

Esperienza organizzata da Musei Civici San Miniato

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi