Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’ospitalità incontra l’esperienza

L’ospitalità incontra l’esperienza

Visitare le città d’arte è una delle maggiori motivazioni che spingono i turisti di tutto il mondo a scegliere il nostro territorio. Non per niente San Miniato era chiamata “la città delle XX miglia” per l’equa distanza da molte città importanti tra le quali Firenze, Lucca e Pistoia. La sua posizione baricentrica non è l’unico fattore a far sì che sia scelta come luogo di pernottamento. Di una bellezza architettonica rara e dotata di un patrimonio artistico, paesaggistico e culturale unico, San Miniato è anche un luogo di incontro, di esperienze tra i turisti e gli artigiani locali.

A chi non piacerebbe vivere a pieno una destinazione conoscendo a fondo usi, costumi e attività con i locali?

Un programma di esperienze ben organizzate può offrire ad operatori turistici e visitatori idee per arricchire il loro soggiorno dei turisti. L’ospitalità incontra l’esperienza è un progetto che intende promuovere questo tipo di turismo slow dove il turista è protagonista e l’ospitalità al centro. Il visitatore come ospite al quale trasmettere conoscenze e tradizioni della realtà locale, un caleidoscopio di esperienze uniche, per esempio attività nelle botteghe orafe, creazione di manufatti, visite guidate in cantina, ideazione di progetti e corsi di cucina a contatto con operatori locali qualificati…

 

Presentazione del progetto

Recuperala qui  

Vuoi metterti in rete?

compila il modulo  

Video tutorial per le strutture ricettive

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi