Le finestre del Seminario
La prima fase di costruzione del Seminario Vescovile inizia nel 1650, ma per ultimare la sua edificazione sono stati necessari 63 anni. A partire dal 1705-1708 Monsignor Giovanni Francesco Maria Poggi commissiona la decorazione della facciata a Francesco Chimenti da Fucecchio. La decorazione settecentesca รจ composta da 30 affreschi di figure allegoriche di virtรน, ciascuna collegata con una sentenza biblica o dei Padri della Chiesa. Ai fini dellโinterpretazione delle allegorie รจ molto importante il collegamento tra il significato della massima latina e lโallegoria che lโaccompagna.
Le finestre del Seminario dispone di camere spaziose, finemente arredate con tutti i servizi per i turisti che soggiornano nelle colline pisane e per i pellegrini di passaggio sulla Via Francigena e per chi voglia dare forza ad una vita piรน contemplativa. Il richiamo arriva da un delle allegorie affrescate sulla facciata del palazzo vescovile Aspicit contemplativa fastigium โ La vita contemplativa raggiunge il suo apice.
- bagno privato
- cucina e soggiorno in comune
- ascensore
- sconto accoglienza pellegrini๐
Contatti: