Skip to content Skip to footer

La Stagione del Marzuolo

La Stagione del Marzuolo

Il calendario del tartufaio lo dice chiaramente: da gennaio fino a dicembre ogni mese è destinato alla raccolta di una diversa tipologia di tartufi, disciplinata da precisi intervalli stagionali che ne permettono la maturazione e la degustazione durante tutto l’anno. In inverno e per l’equinozio di primavera si va in cerca del Tartufo Bianchetto, chiamato anche Marzuolo a ricordare la stagione di raccolta. A San Miniato, questo prodotto della terra si festeggia per tradizione a Cigoli da 23 anni con la Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo, organizzata dall’associazione Giuseppe Gori nel circolo ARCI (18 – 19 MARZO). Da quest’anno anche con una nuova manifestazione nel paese di Corazzano (11 – 12 MARZO). La Stagione del Marzuolo sarà inaugurata domenica 5 MARZO a San Miniato in occasione del mercatino dell’antiquariato, in una giornata di festa dove assaggiare il tartufo marzuolo e le tipicità locali di San Miniato, oltre alla possibilità di prendere parte a un’analisi sensoriale del tartufo con i tartufai.

La Stagione del Marzuolo sarà inaugurata domenica 5 MARZO a San Miniato in occasione dell’appuntamento con il mercatino dell’antiquariato la prima domenica del mese. “Con l’avvicinarsi della primavera San Miniato festeggia il Tartufo Bianchetto, detto il Marzuolo domenica 5 marzo nei Loggiati della Chiesa di San Domenico. Sarà l’occasione per conoscere le proprietà organolettiche di questo fungo in un’esperienza didattica di analisi sensoriale per apprenderne qualità e proprietà. I tartufai con i loro cani faranno una dimostrazione di cerca e cavatura del tartufo, dal 2021 Patrimonio immateriale UNESCO. Sarà anche l’occasione per conoscere l’utilizzo del tartufo nelle ricette, presentate nei menù dei ristoranti di San Miniato. Ad accompagnarli i prodotti locali che nel Mercatale dei prodotti della terra propongono qualità a km zero. Per l’occasione sarà aperta l’antica Via Angelica, il Conservatorio di Santa Chiara, ci saranno visite guidate sotto forma di caccia al tesoro per divertire i più piccoli, in un clima di festa per i visitatori che verranno per appuntamento al mercatino dell’antiquariato e del piccolo artigianato, in una giornata di festa dove assaggiare il tartufo marzuolo e le tipicità locali di San Miniato, oltre alla possibilità di prendere parte a un’analisi sensoriale del tartufo con i tartufai.

 La Stagione del Marzuolo

 

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi