Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La bottega del vino

La bottega del vino

La vite e il vino sono sempre stati prodotti molto importanti nell’agricoltura di San Miniato. La viticoltura, la vite e il vino sono da sempre parte integrante dell’economia rurale Toscana. Le colline hanno sempre dato uve per produrre vini di ottima qualità che occupano da sempre le più comuni tavole.

Da tempo le cose sono cambiate, al Chianti e al Sangiovese si sono accostati altri vitigni e le nuove generazioni di vignaioli hanno capito l’importanza di affidarsi alle conoscenze agronomiche ed enologiche per rinnovare e migliorare i sistemi di coltivazione, così come i metodi di vinificazione. Le etichette dei vini che si producono oggi si stanno facendo apprezzare da operatori italiani e internazionali.

Vignaioli di San Miniato

Chianti Colline Pisane

Il Chianti prodotto nelle colline di San Miniato è un vino molto complesse, dal caratteristico colore rosso granato. Il sapore è tendenzialmente asciutto, sapido, leggermente tannico. Il profumo, vinoso da giovane, diventa più armonico con sentori di liquirizia e tabacco con l’invecchiamento. Si accompagna bene sia ai primi piatti con salse e ragù, sia ad arrosti di carne e a selvaggina in umido e a formaggi stagionati.

Vino Rocco Toscano

Le colline di San Miniato sono vocate alla produzione di vini rossi. Questo è dovuto alla struttura dei terreni e alle condizioni climatiche che favoriscono la produzione di vini strutturati e complessi. I nuovi vigneti impiantati sfruttano le viti già esistenti per produrre vini importanti e longevi. Alcuni sono valorizzati con cloni di Sangiovese autoctoni presenti nelle aziende per produrre vini rossi in purezza, altri sono rinforzati con l’innesto di vitigni come il Cabernet, Merlot, Syrah per vini più moderni.

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi