Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

San Miniato dei lettori

17 Giugno:18 Giugno

PROGRAMMA :

sabato 17 giugno
ore 16.30 – PAESAGGI LETTERARI – partenza dalla Biblioteca Mario Luzi
passeggiata con CHIARA GOZZINI
prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

ore 18 – DARIO NARDELLA – La città universale (La Nave di Teseo)
con SIMONE GIGLIOLI

ore 19.30 – PAOLO NORI – Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova (Mondadori)

ore 21.30 – MACELLERIA FALASCHI – A cena con lettura
Il verso dimenticato del Signore delle formiche: l’animo e le poesie di Aldo Braibanti.
con GABRIELE AMETRANO. Letture di CLAUDIO SUZZI

domenica 18 giugno
ore 16.30 – PAESAGGI LETTERARI – partenza dalla Biblioteca Mario Luzi
passeggiata con BRUNO BONGI
prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

ore 18 – VERA GHENO – Parole d’altro genere (Rizzoli)
con MICHELE BALDINI e IL POMO DI VENERƎ

ore 19.30 – LECTIO – ENZO FILENO CARABBA – Il giardino di Italo (Ponte alle Grazie)
omaggio a Italo Calvino nel centenario della sua nascita

ore 21.30 – CHALET SAN MINIATO – A cena con lettura
Stories – letture a cura dell’Associazione La Stazione

Dettagli

Inizio:
17 Giugno
Fine:
18 Giugno
Categoria Evento:
Sito web:
https://www.lacittadeilettori.it/programma-edizione-2023/

Luogo

Biblioteca M. Luzi
Loggiati San Domenico, 12 (piano seminterrato)
San Miniato,
+ Google Maps
Telefono:
0571 400783

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi