Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Mercato del Tartufo Marzuolo e delle tipicità locali di San Miniato

5 Marzo

Nel freddo terreno invernale cresce un fungo dal sapore pungente, è il Tartufo Bianchetto, appunto detto il Marzuolo. Con il risvegliarsi placido del fermento primaverile, San Miniato destina a questo prodotto un mercato del tartufo marzuolo e delle tipicità locali.

La manifestazione che si terrà domenica 5 marzo avrà il suo cuore nei Loggiati della Chiesa di San Domenico. Sarà l’occasione per conoscere le proprietà organolettiche di questo fungo in un’esperienza didattica di analisi sensoriale per apprenderne le qualità e le proprietà. Chi meglio dei tartufai è in grado di tenere questa presentazione, i quali sapienti conoscitori della tradizione conoscono il terreno e sanno come muovervici in coppia con i loro cani. Ci sarà spazio per una dimostrazione della cerca del tartufo e dell’addestramento dei cani, i veri protagonisti di questa pratica che con le loro capacità olfattive sono in grado di individuare il punto preciso dove scavare queste ricchezze sotterranee.

Durante il mercato ci sarà anche l’occasione di osservare l’utilizzo del tartufo nelle ricette, presentate insieme a Chef dei ristoranti di San Miniato che con curiosità si approcciano a sperimentare il tartufo marzuolo in una cornice di produttori locali per offrono nel gruppo del Mercatale una proposta d’eccellenza sana e di qualità.

PROGRAMMA 5 MARZO

Mercato del Tartufo Marzuolo e delle tipicità locali di San Miniato

Ore 9:00 – 20:00 Loggiati di San Domenico

10:30 – Loggiati di San Domenico

Taglio del Nastro

Ore 11:00 – ex frantoio della Biblioteca “Luzi”

Analisi sensoriale del Tartufo Marzuolo a cura dell’Associazione Tartufai in collaborazione con Slow Food San Miniato

Ore 12:30 – 15:00 – Loggiati inferiori di San Domenico

Osteria del Tartufo Marzuolo a cura di Slow Food San Miniato e Mercato della Terra

Ore 14:30 – Centro Storico

Caccia al Tesoro a cura di Discover San Miniato

Ore 15:30 – Vicolo Carbonaio

Dimostrazione Cerca e Cavatura del Tartufo con i cani dell’Associazione Tartufai delle Colline Sanminiatesi

Cooking Show – Loggiati inferiori di San Domenico

16:00 Agriturismo La Marrucola (San Miniato)

17:00 Associazione Cuochi Pisani

18:30 Aperitivo conclusivo

9:00 – 20:00 – Centro Storico

Mercatino dell’antiquariato e del piccolo artigianato

In occasione della manifestazione saranno visitabili la Via Angelica, il Conservatorio di Santa Chiara, i Musei Civici di San Miniato, il Museo Diocesano d’Arte Sacra.

stagione del tartufo 2023

Dettagli

Data:
5 Marzo
Categorie Evento:
, ,

Organizzatore

Fondazione San Miniato Promozione
Telefono:
0571 42745
Email:
segreteria@sanminiatopromozione.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Loggiati San Domenico
PIAZZA DEL POPOLO
San Miniato, PI 56028 Italia
+ Google Maps
Telefono:
057142745

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi