
- Questo evento è passato.
Escursione Trekking
25 Aprile

Etruria Trekking propone un percorso nella zona fluviale dell’Elsa, dell’Arno e del Lago di Roffia.
Programma: martedì 25 aprile 2023
PROGRAMMA:
Ritrovo alle ore 14:30 a San Miniato Basso, presso la Casa Culturale . Spostamento i macchina ad ISOLA , parcheggio in Via Elio Vittorini, vicino al ponte sull’Elsa. Si percorre il tratto finale del fiume Elsa, sulla riva sinistra, fino all’affluenza in Arno (detta “Bocca d’Elsa”). Si notano alcune dighe (dette localmente” pescaie), costruite per superare la pendenza ed evitare l’erosione dell’acqua corrente sulle sponde laterali. Si continua seguendo il corso dell’Arno verso ovest, fino ad incontrare il Lago di Roffia (anche in questo tratto troviamo una diga con la stessa funzione). Il Lago è un grande bacino formatosi in tempo recente in seguito all’escavazione del terreno parallelo al fiume, per prendere la sabbia, accumulata in tempi remoti in seguito alle “piene” dell’Arno, necessaria per le costruzioni nel settore edilizio. L’escavazione è cessata da alcuni decenni ed il bacino è stato trasformato in un parco, è sede di attività di “canottaggio” con gare anche importanti. Viene utilizzato, se necessario, come cassa di espansione per alleggerire l’acqua dell’Arno in piena e quindi per prevenire i rischi di inondazione. Si percorre tutto l’anello del Lago con breve sosta presso la sede del canottaggio. L’acqua è limpida ed è alimentata dalle falde acquifere del territorio sottostante, senza alcun collegamento con l’acqua del fiume.
Totale del percorso, tutto pianeggiante, 8 km.
Merenda “ fuori porta”: pizzette, baccelli e buon vino, vin santo della casa con cantuccini ed altro.
Contributo per la merenda € 5
Per motivi organizzativi è necessaria la prenotazione entro il sabato 22 aprile 2023.
Per la prenotazione ed ulteriori informazioni rivolgersi a Francesco, tel. 339/8080089 mail: francescofaraoni.09@gmail.com
Equipaggiamento: scarpe da trekking obbligatorie, giacca a vento, mantella o k-way per la pioggia; scorta d’acqua.
Nel caso di cattivo tempo o di eventi imprevisti, il percorso sarà modificato o annullato su decisione dell’accompagnatore.
Il gruppo Etruria Trekking e l’accompagnatore non assumono alcuna responsabilità per eventuali infortuni.