
- Questo evento è passato.
Cibo della Terra
18 Settembre 2022

3° EDIZIONE del IL CIBO DELLA TERRA
– ore 9 apertura del mercato
– ore 10 passeggiata guidata alla scoperta dei VIICOLI CARBONARI
partenza dai Loggiati di San Domenico
partenza dai Loggiati di San Domenico
– ore 10,30 dimostrazione di come si realizzano alcuni prodotti del mercato:
az. ag. IL TUFO il mitico Bertucci ci farà vedere la lavorazione delle salsicce in diretta.
Giuliana Az Ag POGGIO delle CAPRE invece lavorerà il latte in diretta realizzando il formaggio
az. ag. IL TUFO il mitico Bertucci ci farà vedere la lavorazione delle salsicce in diretta.
Giuliana Az Ag POGGIO delle CAPRE invece lavorerà il latte in diretta realizzando il formaggio
– ore 12,30 AGRIRISTORO D’AUTORE
potete pranzare con un menù a base dei prodotti del Mercatale cucinato da gli amici chef:
– L’INSOLITA ZUPPA
– TAGLIRE DI SALUMI E FORMAGGI anche per vegetariani
– SELEZIONE DI VINI DEL TERRITORIO
potete pranzare con un menù a base dei prodotti del Mercatale cucinato da gli amici chef:
– L’INSOLITA ZUPPA
– TAGLIRE DI SALUMI E FORMAGGI anche per vegetariani
– SELEZIONE DI VINI DEL TERRITORIO
–ore 16 – 18 SHOWCOOKING
con Paolo Fiaschi, Fabrizio Marino e Gilberto Rossi L’UOVO la semplicità nel piatto
con Paolo Fiaschi, Fabrizio Marino e Gilberto Rossi L’UOVO la semplicità nel piatto
– ore 17 passeggiata guidata alla scoperta dei VIICOLI CARBONARI
partenza dai Loggiati di San Domenico
partenza dai Loggiati di San Domenico
– ore 18 presentazione dei progetti vincitori del premio CHIOCCIOLA ORANGE Citta’ Slow International e del progetto Comunità Slowfood Mercato della terra San Miniato
– ore 20 CENA IL CIBO BUONO PULITO GIUSTO PER TUTTI a cura della Condotta Slowfood di San Miniato
prenotazione obbligatoria
Benedetto 3664438914
prenotazione obbligatoria
Benedetto 3664438914
il tutto accompagniato da buona musica con Billosaund, i meravigliosi giochi di legno di Antonio e i laboratori per bambini con l’Ass. Cammini d’arte