Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

“Ci chiamavan matti. Voci di muto amore”

4 Giugno 2022

Sabato 4 giugno 2022, ore 21 e 15 (prenotazioni al 333 5925005)

“Ci chiamavan matti. Voci di muto amore”

di e con Gianni Calastri

musica e sonorizzazione dal vivo di Andrea “Lupo” Lupi

scenografia di Paolo e Alessandro Pineschi

foto di scena di Sabrina Marianelli

 

Ancora gran teatro nello Spazio dell’Orcio (via Conti, San Miniato), insieme alla mostra “Excrementi Humanitas” di Vittoria Becchetti e Valerio Comparini, sabato 4 giugno alle 21 e 15 avremo un formidabile attore come GIANNI CALASTRI che presenta  lo spettacolo “Ci chiamavan matti. Voci di muto amore”. Il lavoro nasce dalle letture di alcune lettere degli internati nel manicomio di Volterra effettuate durante le visite guidate all’ex manicomio realizzate dallo stesso Calastri.

“Ho accettato con piacere – dice l’attore – l’invito di portare di nuovo sul palco le voci negate di così tante persone, uomini e donne, rinchiuse nei manicomi di Volterra, Siena e Arezzo nel corso del secolo scorso. Oltre ad alcune lettere tratte da ‘Corrispondenza negata’ (un libro pubblicato ormai più di trent’anni fa), il testo si compone del diario di una internata nel manicomio di Siena e da alcune testimonianze provenienti dal manicomio di Arezzo tratte dal lavoro di A.M. Bruzzone ‘Ci chiamavano matti’.  Voci che si liberano dalle loro lettere, da quei muri freddi e incrostati di rabbia, grida, suppliche e silenzi; voci che meritano di essere ascoltate”.

Lo spettacolo è impreziosito dalla scultura realizzata da Paolo e Alessandro Pineschi e dalle suggestive sonorizzazioni effettuate dal vivo da Andrea “Lupo” Lupi. Sarà un’occasione per parlare di problemi anche oggi “negati”, che interessano dall’interno il mondo dell’arte. Il rapporto con la malattia e con i problemi di salute mentale sono alla base di ambedue i lavori – la mostra e lo spettacolo – in rapporto appunto con la follia, e lo fanno ambedue a gamba tesa. Entrambi rappresentano una testimonianza sulla quale discutere, una provocazione, ma anche una importante riflessione.

Dettagli

Data:
4 Giugno 2022
Categoria Evento:

Organizzatore

Orcio d’Oro

Luogo

Torre degli Stipendiari
Via A. Conti
San Miniato,
+ Google Maps

Leave a Comment

Iscriviti alla Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter.

Fondazione San Miniato Promozione, Piazza del Popolo, 1, 56028 San Miniato PI
PEC sanminiatoprom@legalmail.it - CUU W7YVJK9 - CODICE FISCALE P.IVA 01996300503 - IBAN IT 52X0623071150000046580268

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi